È anche grazie all’8×1000 alla Chiesa Battista che la Mensa Itinerante della Fondazione Progetto Arca onlus è diventata realtà. Il progetto vuole tendere una mano ai nuovi poveri, aumentati in seguito alla crisi economica e sociale scatenata dall’emergenza Covid-19. L’obiettivo è distribuire cibo a 1.000 persone a settimana, nelle strade di Milano, Varese e Roma.

Come? Con la mensa Itinerante appunto: una vera e propria mensa su quattro ruote con forno, fornelli, frigo e bollitori allestita su un Food Truck (uno per Milano e Varese e uno per Roma). La mensa fornisce pasti caldi direttamente in strada, rispondendo al problema della chiusura delle mense per i poveri, degli accessi contingentati e soprattutto assicurando alimenti diversi, con un apporto nutrizionale adeguato in termini di qualità e quantità. Una sfida rispetto alla semplice distribuzione di alimenti freddi o confezionati e con bassi valori nutritivi.

Il servizio, oltre ai pasti caldi, vuole creare un primo contatto con i più fragili direttamente in strada, attraverso un momento di dialogo con l’operatore, per offrire orientamento sulle opportunità di accoglienza e sui servizi assistenziali presenti sul territorio e alleviare il disagio di chi vive in queste difficili condizioni.

DESTINA L’8X1000 ALL’UNIONE CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA D’ITALIA.
AIUTACI A REALIZZARE ALTRE STORIE DI AIUTO.

Come fare? Basta una firma sulla tua dichiarazione dei redditi, per riportare la speranza dove non c’era.
Parlane con il tuo commercialista o il tuo CAF di fiducia, oppure scegli direttamente sul modulo on line al sito dell’Agenzia delle Entrate.

NON PRESENTI LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI PERCHÉ SEI ESONERATO/A?
Puoi comunque destinare l’Otto per Mille e il Cinque per Mille alle Chiese Battiste.
È facile: basta presentare in un ufficio postale o in un CAF questa scheda per la scelta dell’8×1000 e del 5×1000 in busta chiusa tra il 2 maggio e il 30 giugno.
La ricezione della scheda è gratuita.

SCOPRI ALTRI PROGETTI FINANZIATI