Julia è una coraggiosa mamma di ventisei anni, fuggita con i suoi due figli dalla casa di Kiev dopo i primi bombardamenti. La giovane donna ucraina è tra i tanti migranti accolti in Italia grazie all’8×1000 Battista.

Un esempio di accoglienza che si inserisce in un progetto più ampio, volto a soccorrere migranti di diversi Paesi in fuga dalla guerra e dalla povertà.

Nonostante le grandi difficoltà e i momenti di sconforto, Julia ha iniziato a studiare l’italiano per integrarsi ancora meglio e si è impegnata negli studi con il sogno di trovare un impiego nel campo dell’informatica. Anche grazie ai suoi figli, accolti con calore e amicizia dai nuovi compagni di classe e dalle maestre, Julia ha trovato la forza di affrontare una nuova vita.

DESTINA L’8X1000 ALL’UNIONE CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA D’ITALIA.
AIUTACI A REALIZZARE ALTRE STORIE DI AIUTO.

Come fare? Basta una firma sulla tua dichiarazione dei redditi, per riportare la speranza dove non c’era.
Parlane con il tuo commercialista o il tuo CAF di fiducia, oppure scegli direttamente sul modulo on line al sito dell’Agenzia delle Entrate.

NON PRESENTI LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI PERCHÉ SEI ESONERATO/A?
Puoi comunque destinare l’Otto per Mille e il Cinque per Mille alle Chiese Battiste.
È facile: basta presentare in un ufficio postale o in un CAF questa scheda per la scelta dell’8×1000 e del 5×1000 in busta chiusa tra il 2 maggio e il 30 giugno.
La ricezione della scheda è gratuita.

SCOPRI ALTRI PROGETTI FINANZIATI